Utita TS140

Utita TS140
I Vantaggi
acchine vecchie dalle strutture pesanti e robuste vengono aggiornate con tecnologie all’avanguardia e al passo coi tempi. La revisione di un macchinario, assicura un risparmio fino al 40% rispetto al costo di una nuova macchina di pari dimensioni e rafforza ulteriormente le caratteristiche strutturali di durabilità, stabilità e precisione della macchina originaria senza rinunciare agli standard di produttività ed efficienza delle moderne tecnologie.
Prima di realizzare una revisione, la nostra divisione revamping analizza nel dettaglio i vecchi macchinari ed esegue uno studio di fattibilità in grado di valutare l’efficienza di tecnologie apparentemente obsolete. Una volta completata l’analisi siamo in grado di definire quando una macchina tecnologicamente antiquata può essere rigenerata e aggiornata attraverso le moderne tecnologie al fine di incrementare la produttività e l’efficienza.
In seguito alla revisione otteniamo una macchina tecnologicamente all’avanguardia, mantenendo le caratteristiche strutturali di quella originaria e valorizzandone le proprietà intrinseche di robustezza e durabilità. Il risultato finale dunque crea un’alchimia perfetta tra passato e futuro, unendo i nuovi standard di produttività e avanzamento tecnologico ai materiali del passato, qualitativamente superiori.
Scheda Tecnica
MORANDO VS 25-33 | |
---|---|
Produttore | MORANDO |
Modello | VS 25-33 |
Anno | 1972 |
Ø tavola | 2.500 mm. |
Ø max. tornibile | 3.300 mm. |
Potenza mandrino | 58,9 Kw. |
Altezza max. tornibile | 2.400 mm. |
Portata tavola | 18 Tons. |
Velocità di rotazione tavola | 1,02 ÷ 92 Rpm. |
Corsa verticale carro a RAM | 1.500 mm. |
Corsa verticale carro a torretta | 760 mm. |
Inclinazione carri verticali | 35° |
Peso totale | 48 Tons. |
Caratteristiche ed Accessori
Completo di:
- n. 1 carro verticale a ram con apparecchio a rettificare
- n. 1 carro verticale con torretta pentagonale automatica
- visualizzatore
- copiatore
- carenatura